Attività sportive | Organizzato da: Accademia di Belle Arti di Lecce
Il benessere psicologico rappresenta la base fondamentale per ogni percorso di crescita personale e per il successo accademico. Proprio con questa consapevolezza, grazie al finanziamento PROBEN, l’Accademia di Belle Arti di Lecce, in collaborazione con il Circolo della Vela Marina di Lecce, offre agli studenti un’opportunità unica e gratuita: partecipare a corsi di vela pensati per sostenere il benessere mentale, sviluppare competenze trasversali e favorire la socializzazione.
La vela non è semplicemente uno sport, ma un’esperienza che unisce natura, movimento e collaborazione, offrendo un’occasione concreta per migliorare la gestione dello stress, rafforzare autonomia e resilienza, e costruire un senso di comunità. Attraverso questo percorso formativo all’aria aperta, gli studenti potranno vivere un’esperienza significativa, capace di arricchire sia il loro percorso accademico sia la crescita personale. L’iniziativa intende proporre un’esperienza multidisciplinare che, attraverso la pratica della vela, favorisce lo sviluppo di abilità fondamentali quali il lavoro di squadra, la gestione dello spazio, la concentrazione e la consapevolezza corporea, tutte competenze essenziali per la crescita personale e professionale.
Le attività si svolgeranno presso la (lido York), in un ambiente sicuro e attrezzato, e saranno condotte da istruttori qualificati. Il programma prevede un mix di lezioni teoriche e pratiche, comprendendo attività di risveglio muscolare e preparazione fisica, approfondimenti teorici sui principi della vela, manovre, sicurezza e nozioni scientifiche correlate, oltre a esercitazioni in mare con imbarcazioni scuola come derive, windsurf e SUP.
Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di competenze relazionali e collaborative, stimolate attraverso la conduzione delle imbarcazioni in un contesto dinamico e coinvolgente.
Possono accedere a questa opportunità tutti gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea dell’Accademia di Belle Arti di Lecce per l’anno accademico 2024/2025, che desiderino arricchire il proprio percorso formativo con un’esperienza innovativa e di grande valore umano e formativo.
Contatti:
Per qualsiasi info è possibile contattare il sottoscritto (loparco.o@accademialecce.edu.it) o il Responsabile scientifico del progetto per l’Accademia di belle Arti di Lecce, Prof.ssa Patrizia Dal Maso (dalmaso.p@accademialecce.edu.it).
10/10/2025 9.00 - 18.00
Cagliari
26/09/2025 18:00
Potenza
dal 30.09 al 7.10
Matera e Potenza