Torna agli eventi

Convegno: Apriti cielo! Voci, passi, paesaggi dell'educazione

Evento | Organizzato da: Università degli Studi di Cagliari

Convegno: Apriti cielo! Voci, passi, paesaggi dell'educazione
28/11/2025 9.00 - 19.00 Facoltà di Studi umanistici, Cagliari

Dal 28 al 30 novembre, nella Facoltà degli studi umanistici ed in altre sedi dell'Università di Cagliari- il convegno Apriti cielo! Voci, passi, paesaggi dell'educazione, organizzato all'interno del progetto Pro-ben 2-MoEBIUS.

Il convegno è rivolto a operatori e operatrici sociali, docenti, studenti e studentesse al fine di accrescere il loro benessere all'interno dei luoghi di lavoro e proporre forme della didattica permeate da un positivo ed arricchente orientamento all'educazione in natura e all'aperto.

L'evento prevede una prima sessione in aula, una giornata di laboratori e la conclusione alla Casa dell'agenzia Forestas a Monte Arrubiu (Soleminis)

Programma

28 NOVEMBRE - Facoltà di Studi umanistici -Aula Magna Motzo

9.00 Saluti istituzionali 9.30 Introduzione

Cristina Cabras, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari

Enrico Euli, Dipartimento Lettere, Lingue, Beni culturali, Università degli Studi di Cagliari

SIMPOSIO La natura educante 9.45-13.45

Modera: Enrico Euli, Dipartimento Lettere, Lingue, Beni culturali, Università degli Studi di Cagliari

9.45-11.15 Infanzie e nature. Nuovi e vecchi immaginari tra idealizzazioni e possibili nuove alleanze

Fabrizio Bertolino, Dipartimento di Scienze umane e sociali, Università della Val D’Aosta

Emanuele Ortu, counselor-narratore, Cagliari

Martina Monetti, Ass.0432, Udine

11.15-12.30, Dai numeri ai desideri

Cristina Cabras, Claudia Secci, Stefania Cataudella, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari

Giuseppina Vacca, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale, architettura, Università degli Studi di Cagliari

12.30-13.45 All'aperto: la pietra, il fiore, l'animale

Gabriella Baptist, Luca Filaci, Dipartimento Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari

Intervallo

SIMPOSIO Educare all’Aperto 15.00 - 19.15

Modera: Gabriella Baptist, Dipartimento Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari

15.00-16.15 AnimaliUmanimali

Enrico Euli, Dipartimento Lettere, Lingue, Beni culturali, Università degli Studi di Cagliari

Cristiano D'Agostino, educatore, Cagliari

16.15-17.30 EcoLogiche. Trame pedagogiche per una convivenza sensibile

Maria D'Ambrosio, Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e della Comunicazione, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli

Enrica Spada, Dipartimento Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Università degli Studi di Cagliari

17.30-19.15 Cosmo e Terra: corpo e spazio nel dialogo educativo

Franco Lorenzoni, Oreste Brondo, Diana Daino, Anna Maria Pusceddu dell’MCE, Movimento di Cooperazione Educativ

 

29 e 30 NOVEMBRE - Campus Sa Duchessa e luoghi all’aperto dell’Università degli Studi di Cagliari

Laboratori e metodi per il benessere 9.00-13.30

rivolti a studentesse e studenti di ogni ordine e grado, docenti, personale TAB, educatrici/educatori, psicologhe e psicologi, pedagogiste/i, operatrici e operatori sociali.

Anche quando fuori piove – laboratorio coordinato da Giulia Gattermayer-Emoyeni, Claudio Orrù-Tziligherta-La Tana nel Bosco, Alessandra Florinu-Maktub, Mara Lasi-Punti di vista

Sentirci Natura: la natura nel mio corpo, esperienze di teatro sensoriale e movimento somatico per riconnettersi – laboratorio coordinato da Manuela Gioia Di Folco

Come Marinai- esplorazioni immaginali sull’arte di navigare in sé e oltre sé, a scuola e nella vita laboratorio coordinato da Chiara Pistoia - Compagnia Animali Celesti Teatro d’arte Civile Animali Celesti Pisa

Partiture in natura. Per un'ecologia danzante, laboratorio coordinato da Enrica Spada, Maria D’Ambrosio

Sguardi  e Risguardi, laboratorio coordinato da Emanuele Ortu e Martina Monetti

Apriti sesamo! laboratorio coordinato da Giorgio Sangiorgi

Rompiamo le reti laboratorio coordinato da Francesca Arras, Veronica Virdis

 

Casa dell'Agenzia Forestas- Monte Arrubiu- Soleminis 9.30-17.00

9.30 Saluti ed accoglienza

9.45-10.30 L’esperienza all’aperto e in natura –

Docenti dell’Istituto Comprensivo di Dolianova

Chiara Pistoia -.Compagnia Animali Celesti Teatro d’arte Civile Animali Celesti, Pisa

 

10.30- 13.00- Moderano: Enrico Euli, Enrica Spada, Università degli Studi di Cagliari

Valutazioni e restituzioni finali sui lavori del convegno, con la partecipazione di relatrici, relatori, coordinatrici, coordinatori e partecipanti dei laboratori.

13.00-14.30 Intervallo

14.30-17.00 Stormi. La rete dell'educazione all'aria aperta in Sardegna, a cura dell’ Associazione Punti di vista Ets, Cagliari

Eventi correlati

28/11/2025 9.00 - 19.00
Facoltà di Studi umanistici, Cagliari

Convegno: Apriti cielo! Voci, passi, paesaggi dell'educazione

24/11/2025 10.10 - 11.40
Cagliari

Seminario "Donna si nasce?"

10/10/2025 9.00 - 18.00
Cagliari

La promozione del benessere UniCa con il progetto PRO-BEN MoEBIUS: primi risultati e prospettive per l’A.A. 2025/2026